WAREHOUSE LOGISTIC
Il ruolo che il magazzino, che sia di materia prima, di semi lavorato o prodotto finito, ha assunto nell’industria moderna non è più quello di “luogo in cui deposito le merci”, bensì è diventato parte integrante del processo produttivo, e quanto tale e soggetto ad un continuo processo di ottimizzazione per ridurre gli sprechi.
Che si tratti della pianificazione di un nuovo magazzino, l’ottimizzazione di un magazzino esistente per adeguarlo alle nuove esigenze dell’azienda oppure l’ottimizzazione delle scorte senza modificare la struttura e letecnologie presenti in magazzino, Induvation GmbH offre alle aziende servizi di sviluppo di soluzioni innovative ed anche di supporto direttamente sul campo durante la fase di implementazione che comprende, se necessario, la pianificazione e la supervisione del trasloco del magazzino
WAREHOUSE PLANING
PIANIFICAZIONE DEL MAGAZZINO
Un progetto dipiaificazine del magazzino può essere suddiviso in due “blocchi” principali, il primo di livello strategico in cui si definisce la tipologia di magazzino in base alla rete distributiva (unico magazzino centrale, o magazzini dislocati) e la/le ubicazioni adatte dove costruire il magazzino, il secondo consiste nella pianificazione del magazzino e supporto nella realizzaione.
WAREHOUSE OPTIMIZATION
RIDURRE GLI SPRECHI OTTIMIZZANDO LE RISORSE A DISPOSIZIONE
L’ottimizzazione del magazzino si concentra sulla ristrutturazione di un magazzino già esistente con l’obiettivo di recuperare spazi uilizzati in modo non ottimale, ridurre i percorsi per la movimentazione delle merci, incrementare le prestazioni di stoccaggio e prelievo, incrementare la trasparenza sulle merci presenti nei magazzini, ecc.
OTTIMIZZAZIONE SCORTE
OTTIMIZZARE LE SCORTE DI MERCE NEI MAGAZZINI
Il servizio di ottimizzazione delle scorte si propone di ridurre le quantità di merce presente nei magazzini, sia materia prima che semi lavorati e prodotti finiti, framite un’accurata e dettagliata analisi sull’andamento delle merci per almeno dodici mesi, delle esigenze della produzione e dei vincoli imposti imposti come ad esempio lotti minimi di acquisto o di produzione, ecc.